Rinazina Gocce Nasali.

Sollievo rapido e prolungato dal naso chiuso causato da comune raffreddore, allergia e sinusite acuta.

Gocce Nasali Rinazina 10 ml - Rinazina

Come funziona Rinazina Gocce Nasali?

Come lo spray nasale Rinazina, Rinazina gocce nasali è un decongestionante ad azione rapida che allevia la congestione nasale per liberare rapidamente il naso chiuso e attenuare la pressione dolorosa nei seni paranasali. Inizia ad agire dopo pochi minuti donando un sollievo duraturo dalla congestione​.

Icona inizia ad agire dopo pochi minuti - Rinazina

Inizia ad agire dopo pochi minuti

Icona Sollievo dalla congestione nasale - Rinazina

Dà sollievo
dalla congestione nasale

  • Come utilizzare Rinazina Gocce Nasali

    Come usare Rinazina

    Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

    La dose raccomandata è 2 - 3 gocce in ciascuna narice, 2 - 3 volte al giorno.

    Il farmaco non deve essere assunto dai bambini di età inferiore ai 12 anni. 

    Non assuma una dose superiore a quella raccomandata, anche se per breve periodo di tempo e localmente, perché si possono avere gravi effetti indesiderati a livello dell’organismo (effetti sistemici).

    Se RINAZINA non agisce entro pochi giorni dall’inizio del trattamento, consultare il medico.

     In ogni caso, non assumere RINAZINA per più di una settimana. 

    Istruzioni:

    1. Pulire il naso.
    2. Reclinare la testa all’indietro in posizione comoda o, se sdraiati sul letto, piegare la testa di lato.
    3. Instillare le gocce in ciascuna narice e tenere la testa reclinata all’indietro per qualche secondo per consentire alle gocce di diffondersi nel naso.
    4. Pulire e asciugare il contagocce prima di riporlo nel flacone.

    Rinazina Gocce Nasali deve essere utilizzata da una sola persona per evitare la possibile diffusione di infezioni.

    Ulteriori informazioni

    Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non superare il dosaggio raccomandato.

  • Informazioni sul prodotto

    Quando utilizzare le gocce per il naso Rinazina

    RINAZINA è indicato, per liberare il naso chiuso (decongestionante nasale), in caso di:

    • raffreddore (rinite) e infiammazione della gola con presenza di catarro (faringite acuta catarrale), 
    • di raffreddore allergico (rinite allergica), 
    • di infiammazione della mucosa delle cavità delle ossa del viso intorno al naso (sinusite acuta).

    RINAZINA si usa negli adulti e nei bambini a partire dai 12 anni.

    Controindicazioni

    NON usi RINAZINA

    • Se è allergico (ipersensibile) alla nafazolina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale
    • Se soffre di malattie del cuore e di pressione sanguigna molto alta (ipertensione grave), di malattia del nervo ottico con un aumento della pressione degli occhi (glaucoma) o di un aumento della produzione di ormoni della tiroide (ipertiroidismo).
    • Se sta assumendo o assumerà nelle due settimane successive all’interruzione del trattamento con RINAZINA farmaci per il trattamento della depressione. 

    Il medicinale non deve essere assunto dai bambini di età inferiore ai 12 anni.

    Avvertenze e Precauzioni

    Chieda consiglio al medico o al farmacista, prima di usare RINAZINA: 

    • Se è anziano 
    • Se presenta un ingrossamento della prostata (ipertrofia prostatica),  perché si può avere difficoltà ad urinare (ritenzione urinaria). 
    • Se è affetto da malattie del cuore e dei vasi sanguigni (malattie cardiovascolari) e specialmente soffre di pressione sanguigna alta (ipertensione), l’uso di RINAZINA deve avvenire, di volta in volta, dopo aver consultato il medico. 
    • L’uso continuato di medicinali come RINAZINA, che riducono la dilatazione dei vasi sanguigni (vasocostrittori), può modificare la normale funzione della mucosa sia del naso che delle cavità delle ossa del viso intorno al naso (seni paranasali) e può provocare anche dipendenza (assuefazione) al farmaco. L’uso per un lungo periodo di tempo può risultare dannoso.
    • L’uso, specie se continuato, di medicinali per uso locale come RINAZINA può causare reazioni allergiche (fenomeni di sensibilizzazione). In questo caso interrompa il trattamento e si rivolga al medico.
    • Con l’uso di medicinali che come RINAZINA stimolano il sistema nervoso simpatico (simpaticomimetici), si sono verificati raramente casi di una sindrome con sintomi come mal di testa, nausea, vomito e disturbi della vista (encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale), i quali sono migliorati e guariti dopo trattamento medico. 
    • Interrompa l’uso di RINAZINA e consulti immediatamente il medico se manifesta sintomi e segni di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale.

     

    RINAZINA contiene benzalconio cloruro

    Questo medicinale contiene 0,1 mg/ml di benzalconio cloruro. Benzalconio cloruro (BAC) può causare irritazione e gonfiore all’interno del naso, specialmente se usato per lunghi periodi. Può causare broncospasmo (restringimento dei bronchi che provoca grave difficoltà respiratoria). 

    Il contenitore di questo medicinale è costituito di gomma latex. Può causare gravi reazioni allergiche.

     

    Per chi svolge attività sportiva

    Attenzione per chi svolge attività sportive: il prodotto contiene sostanze vietate per doping. È vietata un’assunzione diversa, per schema posologico e per via di somministrazione, da quelle riportate.

     

    Gravidanza, allattamento e fertilità

    Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

    In gravidanza e nell’allattamento, RINAZINA deve essere usato solo dopo aver chiesto consiglio al medico, che valuterà i possibili rischi e i benefici per la madre e per il bambino.

    Possibili effetti indesiderati 

    Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

    RINAZINA può determinare localmente un rigonfiamento della mucosa nasale dovuta all’intensa vasodilatazione dei vasi sanguigni a livello nasale (fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione), peggiorando la sensazione di naso chiuso invece di migliorarla. 

    Il rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate può provocare effetti a livello dell’organismo (effetti sistemici) come aumento della pressione sanguigna (pressione alta), riduzione della frequenza cardiaca (bradicardia riflessa), intenso mal di testa (cefalea) e difficoltà nell’urinare (disturbi della minzione). 

    Segnalazione degli effetti indesiderati

    Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

  • Componenti

    Rinazina Gocce Nasali contiene il seguente principio attivo:

    • nafazolina nitrato 1 mg/ml

    Leggere sempre il foglio illustrativo per il paziente.

Rinazina gocce Nasali è un medicinale a base di Nafazolina. Indicato per adulti. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Autorizzazione del 07/06/2024 PM-IT-RIN-24-00008.