Puoi detergere il naso e ripristinare la sua funzione di filtro grazie a un lavaggio con soluzione salina.
Quali sono i benefici dei lavaggi con soluzione salina?
Il lavaggio nasale è una procedura di detersione delle cavità nasali mediante soluzioni saline (acqua salata). Sono in grado di idratare la mucosa nasale, di fluidificare il muco agevolandone l’eliminazione e di rimuovere alcuni degli allergeni e impurità intrappolati nel naso che provocano irritazione.
I lavaggi nasali con soluzione salina possono essere eseguiti con spray, erogatori o flaconi morbidi con beccuccio. Esistono due tipi di soluzioni saline: isotoniche o ipertoniche.
- isotonico significa che la concentrazione di sale è
fisiologica, ossia NaCl allo 0,9%; - ipertonico significa che la concentrazione di sale è
superiore a quella fisiologica, ossia NaCl superiore
allo 0,9%.

I prodotti per il lavaggio nasale a base di soluzione salina sono acquistabili senza ricetta medica e possono essere utilizzati da soli o in aggiunta a terapie farmacologiche.
Quando ricorrere ai lavaggi con soluzione salina?

I lavaggi con soluzione salina possono essere consigliati in diverse situazioni:
- Dopo un intervento chirurgico nasale: alcuni interventi intranasali possono provocare un’irritazione delle pareti interne del naso; a volte, il muco che di norma ne garantisce l’idratazione, si secca formando delle croste. Il medico potrebbe raccomandare lavaggi con soluzione salina per aiutare a prevenire la formazione di croste e limitare la necessità di soffiare e grattarsi il naso, azioni che potrebbero peggiorare la situazione.
- Dopo sanguinamento nasale: dopo sanguinamento nasale è possibile che nelle cavità si creino fastidiose incrostazioni. I lavaggi con soluzione salina permettono di ammorbidire le croste impedendo un nuovo sanguinamento.
- Rinite allergica: i lavaggi con soluzione salina alleviano i sintomi in diversi modi; ad esempio, detergono le narici, lavando via gli allergeni e le impurità intrappolati nelle cavità nasali e aiutano a prevenire le infezioni del naso.
Quali vantaggi offrono i lavaggi con soluzione salina.
I lavaggi nasali con soluzioni saline isotoniche sono consigliati per:
- detergere delicatamente le cavità nasali quando il naso è chiuso, fluidificando e sciogliendo le secrezioni nasali e favorendone la rimozione,
- idratare la mucosa nasale se secca o irritata a causa di irritazioni nasali minori o di scarsa umidità (per es. in ambienti condizionati, ad alta quota, in aereo).


Rinazina Aquamarina Spray Nasale Isotonico.
Spray nasale isotonico con acqua di mare per detergere e idratare la mucosa nasale. Una o due nebulizzazioni al giorno per lavare via le impurità (polvere e allergeni) favorendo la funzione di filtro del naso, senza medicinali.
Rinazina Aquamarina è un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso. Autorizzazione del 06/07/2022 PM-IT-RIN-22-00036.